Dalla IV Edizione (1999) alla XXIV Edizione (2019) abbiamo devoluto in beneficenza o destinato ad opere per la collettività ben
€ 111.570
Più precisamente in tutti questi anni abbiamo devoluto l’incasso della manifestazione a:
* Parrocchia Maria SS. Immacolata
* Caritas Parrocchiale
* Caritas cittadina
* Gruppo Terza Età
* Progetto Mozambico (fra Antonio)
* Emergenza Radio
* Anffas Giovinazzo
* Associazione Angeli della vita
* Associazione Gargano 2000
* Adozione a distanza di 2 bimbi in Costa d’Avorio
* Associazione Nazionale Tumori Giovinazzo
* Associazione Italiana Leucemie Giovinazzo
*Associazione “le Opere del Padre”
* Acquisto fontana della villa comunale
* Acquisto campana dedicata a Don Tonino
* Progetto Dukagj in Albania
* Progetto Albania (Fra’ Giuseppe L.)
* Restauri Chiese: Madonna degli Angeli, Costantinopoli e Padre Eterno (contributi)
* Acquisto ambulanza Emergenza Radio (contributo)
* Restauro Organo Cattedrale (contributo
* Acquisto e istallazione panchine di Piazza Spinelli* Acquisto defibrillatore per il palazzetto dello sport di Via A. Moro
* Acquisto defibrillatore per Campo sportivo R. Depergola
* Contributo per stele in ricordo Don Tonino
* Comitato Angelo Depalma
* Oblazioni private
Per noi la beneficenza non è solo un gesto nobile, ma un vero e proprio impegno nei confronti della comunità.
Per saperne di più sulla Sagra del Panino della Nonna, cliccate qui!